Come installare Skype su Ubuntu 64 bit

Ubuntu Skype

Come qualche utente avrà notato, la versione di Skype presente nell’Ubuntu Software Center non è più funzionante in quanto obsoleta. La nuova versione 4.3 disponibile sul sito ufficiale Skype ahimè non funziona sulla versione del sistema a 64 bit. Non lasciatevi spaventare dal sito Skype che rilascia l’eseguibile per Ubuntu 12.04 (versione che possiede due anni e quasi sei mesi) in quanto è possibile risolvere velocemente il problema. Purtroppo da quando Skype è passato sotto il controllo di Windows l’utenza Linux è stata poco considerata, ma per fortuna mai abbandonata.


Per risolvere il problema è necessario installare le librerie a 64 bit, operazione facilitataci da Canonical.

  • Per cominciare aprite impostazioni di sistema e selezionate Software e Aggiornamenti
  • Nella finestra che si aprirà selezionate la scheda Altro software e spuntate Partner di Canonical e sorgenti dei Partner di Canonical

A questo punto aprite il terminale e digitate:

Sudo apt-get update

Una volta terminata la procedura di aggiornamento digitate:

Sudo apt-get install skype

Ora avrete installato sempre skype 4.2 ma le librerie 64 bit saranno state installate e potrete installare l’eseguibile fornito da skype e l’installazione finalmente andrà a buon fine.

Godetevi Skype 4.3 su Ubuntu 64 bit!

Ovviamente se disponete di un sistema a 32 bit potrete installare direttamente l’eseguibile ufficiale in quanto il problema si presenta solo sui sistemi 64 bit.

Se non sapete quale versione possedete basterà selezionare “Dettagli” nelle impostazioni, come visibile nella prima immagine, che vi restituirà qualcosa di simile:

Buone videochiamate a tutti!

Subscribe
Notify of
guest

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x