Come passare rapidamente da OS X a Windows, gratuitamente, con QuickBoot

Un noto svantaggio di MacOS, è quello di non essere supportati a pieno da tutte le applicazioni, ciò induce i possessori del computer Apple a fare uso di BootCamp per installare Windows in Dual Boot. C’è però un problema: ogni volta che desidereremo far partire Windows, avremo bisogno di riavviare la macchina, tenere premuto option, selezionare il disco da avviare e successivamente attendere il caricamento del sistema operativo. Per semplificare queste operazioni, ci viene incontro QuickBoot: una piccola applicazione gratuita che ci permetterà di cambiare molto rapidamente da un sistema operativo all’altro.

Requisiti:

  • Mac Intel
  • OS X 10.5 o successivo
  • Due o più sistemi operativi

Download:

Procedimento:

Scaricate QuickBoot, estraete il file dalla cartella compressa, spostatelo nella cartella delle Applicazioni e apritelo, noterete un interfaccia simile alla seguente:

Noterete che l’icona di QuickBoot sarà comparsa anche nella barra dei menu; adesso non ci basta altro che selezionare l’Hard Disk contenente il sistema operativo desiderato e cliccare su Boot Now, se volete avviarlo subito. Altrimenti, cliccate su Boot Later e il sistema selezionato verrà caricato automaticamente al riavvio.

Complimenti, adesso sapete come passare rapidamente da un sistema operativo all’altro!

Per i più esigenti, sarà disponibile una scheda “Preferenze” dove potrete impostare tutto ciò che desiderate per rendere il boot più comodo possibile. Per attivarla, fate clic destro sull’icona di QuickBoot nella barra dei menu e selezionate “Preferences” dal menu a tendina. Fatto ciò ci troveremo davanti a questa schermata:

Quì potremo personalizzare QuickBoot, ecco a cosa servono le opzioni:

  1. La prima opzione serve a lanciare QuickBoot all’avvio del computer
  2. La seconda, invece, serve a mostrare l’icona dell’applicazione nel Dock
  3. La terza serve a mostrare l’icona dell’applicazione nella barra dei menu
  4. La quarta  mostra il numero della build di OSX
  5. La quinta serve ad abilitare il passaggio da un OS all’altro senza immettere la password
  6. La sesta serve ad abilitare la ricerca automatica di aggiornamenti del software
  7. La settima serve ad inviare dati anonimi sull’utilizzo dell’applicazione

Adesso sapete come utilizzare al meglio questa fantastica applicazione. Per qualsiasi dubbio o domanda, non esistate a scrivere un commento! Inoltre, se l’articolo vi è stato d’aiuto, perché non condividerlo? Ci aiuterete a fornirvi contenuto di qualità!

Subscribe
Notify of
guest

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x